Introduzione Diflex
Il DIFLEX è inattaccabile dalla quasi totalità dei prodotti chimici, pH O÷14, acidi e alcali forti, solventi, cloro, catalizzatori, gas liquefatti, vapore, olii diatermici, prodotti alimentari, farmaceutici, petrolchimici, ecc. praticamente universale ad accezione di metalli alcalini fusi e prodotti fluorurati. Vedi Tabella Comparativa. Consigliato l’impiego nelle industrie: chimiche, petrolchimiche, farmaceutiche, alimentari, criogeniche, ecc.
- Il DIFLEX resiste ad alte compressioni, rimanendo elastico.
- Il DIFLEX non assorbe umidità.
- Il DIFLEX rimane antiadesivo sia ad alte che a basse temperature.
- Il DIFLEX resiste agli agenti atmosferici e non subisce invecchiamento anche in ambiente marino.
- Il DIFLEX è completamente antiacido.
- Il DIFLEX è atossico.
La guarnizione Diflex ® in esercizio
Le guarnizioni DIFLEX sono impiegate in esercizio ormai dal 1993, in grossi complessi industriali e sono citate in specifiche di importanti società di ingegneria.
La pratica e la sperimentazione indicano che la guarnizione DIFLEX può essere impiegata per servizio continuo da -150°C a +260°C per pressioni anche elevate.
Vedi grafici 3 e 5.
Diflex ®: costruzioni particolari e servizi
- È possibile la costruzione di guarnizioni Diflex saldate. Anche per diametri superiori a 3 m o in accordo al disegno del cliente.
- Imballo: l’imballo delle guarnizioni Diflex è semplice perché la giuntura si può piegare su sè stessa, senza rischi di rottura.
- Dimensioni STD normalmente a magazzino.