header
scaricapdf schedeprodotto
MATERIALI
PTFE STANDARD
FV 8515
85% PTFE + 15% vetro
FV 7525
75% PTFE + 25% vetro
FBR 4060
40% PTFE + 60% bronzo
FVG 75205
75% PTFE + 20% vetro + 5% grafite
FVM 80155
80% PTFE + 15% vetro + 5% MoS2
FCG 6535
65% PTFE + 35% carbografite
PTFE SPECIALI
25%CAR
75% virgin ptfe + 25% carbon coke
15%GL+5%MoS2
80% virgin ptfe + 15% glassfibers + 5% Molybdenum disulfide
15%GL+5%GR
80% virgin ptfe + 15% glassfibers + 5% Graphite
50% Inox
50% virgin ptfe + 50% stainless steel AISI 316 L
15% Quartz
85% virgin ptfe + 15% quartz

Introduzione PTFE

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è un polimero del tetrafluoroetilene che possiede un insieme di caratteristiche fisico-chimiche, finora non riscontrate in nessun altro materiale plastico. Tra tali caratteristiche, le principali sono:

  • estrema inerzia chimica
  • eccellente resistenza al calore
  • ottime caratteristiche dielettriche
  • nessuna igroscopicità e massima resistenza ai solventi
  • ottima resistenza all' invecchiamento
  • caratteristiche autolubrificanti e minimo coefficiente d'attrito.

Proprietà chimiche

Il PTFE è inerte nei confronti di praticamente tutti i reagenti chimici noti. Esso viene attaccato solo dai metalli alcalini allo stato elementare, dal clorotrifluoruro e dal fluoro elementare ad alta temperatura e pressione. Il PTFE è insolubile in qualsiasi solvente a temperature fino a 300°C. Solo a temperature prossime al punto di fusione cristallino alcuni olii altamente fluorurati possono rigonfiarlo e scioglierlo.

Proprietà termiche

Il PTFE ha un basso coefficiente di trasmissione termica ed è perciò da considerare un isolante termico. Non è infiammabile ed è stabile per tempi indeterminatamente lunghi fino a 260°C.

Proprietà elettriche

Il PTFE possiede ottime qualità dielettriche in un ampio campo di temperature e di frequenze. Essendo l’assorbimento d’acqua praticamente nullo, le caratteristiche si mantengono invariate anche dopo prolungata esposizione agli agenti atmosferici. La rigidità dielettrica non è praticamente influenzata dalla temperatura di esercizio. La resistenza all’arco è notevole e l’azione dell’arco non provoca depositi carboniosi ma soltanto vapori non conduttori. Anche le altre proprietà elettriche (costante dielettrica, resistenza superficiale, resistenza di volume, fattore di potenza, ecc.) sono particolarmente interessanti.

Proprietà meccaniche

Le proprietà meccaniche del PTFE riferite alla temperatura di 23°C, sono indicate nella tabella seguente. È importante osservare che, alle temperature comprese tra i 19°C ed i 21°C, il materiale presenta un punto di transizione, determinato da una modifica nella sua struttura cristallina, che provoca una variazione in volume di circa l’1%.
Altre caratteristiche peculiari del PTFE sono l’antiadesività ed il basso coefficiente di attrito, in particolare con carichi abbastanza elevati.

Controllo dimensionale

Per il controllo dimensionale dei manufatti in PTFE occorre impiegare idonee tecniche, suggerite dalla natura del prodotto. L’esistenza del punto di transizione intorno a 20°C rende necessaria l’adozione di particolari precauzioni qualora si richiedano tolleranze molto ristrette; in questi casi sarà opportuno fissare delle procedure standard di controllo.

PTFE caricato

Le proprietà del PTFE descritte precedentemente rendono questo materiale indispensabile nella risoluzione di tutta una serie di pro-blemi altrimenti altamente complessi se non irresolubili. Esistono tuttavia applicazioni specifiche per le quali alcune delle proprietà del prodotto devono essere migliorate. Si ricorre in tali casi ai tipi cosiddetti caricati in cui le caratteristiche sopra citate del PTFE vengono modificate mediante lintroduzione nel polimero di opportune polveri additivanti: tra queste citeremo fibre di vetro, carbone, grafite, bisol-furo di molibdeno, bronzo, polvere di ceramica ed anche miscele di due o più delle predette cariche.
Il tipo e la quantità delle suddette cariche possono:

  • aumentare la resistenza alla compressione
  • aumentare la resistenza all’usura
  • ridurre il coefficiente di dilatazione termica
  • variare la resistività di volume e la resistenza superficiale
  • aumentare la durezza.

schede_prodotti

How "diflon.it" uses cookies

"DIflon.it" and services of third parties, use both own cookies and third parties cookies for statistics and monitoring services

This website uses Google Analytics, statistics and analysis service powered by Google.

Google Analytics uses "cookies", http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_cookie.

The information generated by the cookie for use of this website will be transmitted to and stored at Google's servers in United States.

Google will use this information for the purpose of evaluating your use of the website, compiling reports on site activities and provide other services about the activities of the website and internet usage.

Also, Google can transfer this information to third parties where this is required by law, or where such third parties process the information to account for Google.

Google will not associate your IP address to another data owned by Google.

In the website cookies are alson used to ensure the proper service and operation.

You may refuse the use cookies by selecting the appropriate settings on your browser or visiting the Google's page dedicated to turn these functions off, but please note that if you do this you may not be able to use all the features of this web site.

By using this website, you consent to the processing of your data by Google in the way and mode described above.

In che modo "diflon.it" utilizza i cookie

"Diflon.it" e servizi di terzi, utilizzano sia cookie proprietari sia cookie di terze per l’utilizzo di servizi pubblicitari e servizi di statistica/monitoraggio.

Questo sito web utilizza Google Analytics, servizio di statistica ed analisi fornito da Google.

Google Analytics utilizza dei “cookies”, http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie.

Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti.

Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet.

Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.

Nel sito web vengono inoltre utilizzati i cookie per garantire il corretto funzionamento.

Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser o visitando la pagina Google dedicata alle funzioni di disattivazione attualmente disponibili, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.

Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.